View Single Post
Old 22-08-2015, 14:49   #38389
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Il giunto che ho sopra al palo nel mio giardino (dove si trova il distributore) è stato aperto un paio di volte negli ultimi 2-3 anni.

Da quel giunto parte un cavo (diverso da quello che gira per i pali) che arriva al distributore.
Quindi il cavo parte dal distributore e arriva al giunto (o viceversa).
Premetto che non sono un esperto di giunti...
Nei miei anni trascorsi in Telecom ho usato e misurato le caratteristiche di molti tipi di cavo diversi, e mi sono occupato di rete di distribuzione, sempre dal punto di vista del suo utilizzo per i sistemi di trasmissioni dati. Per me il cavo, e le sue caratteristiche trasmissive, erano interessanti dal punto di vista delle prestazioni dei sistemi che man mano andavamo studiando e provando, in versione prototipale.

Nella mia testa (e posso certamente sbagliare, anzi ne sono quasi certo ) parlando di flessibilità della rete di distribuzione, la situazione in cui alcune coppie partono dall'armadio e arrivino a più distributori, è la condizione finale e direi di routine, quella che permette una vera flessibilità. Poi è chiaro che in fase di "costruzione" della rete alcune coppie possano fermarsi in un giunto, in attesa che l'edificio a cui sono destinate sia terminato, e il distributore sia installato e collegato. Il fatto che questa situazione, che sempre nella mia testa dovrebbe essere temporanea, diventi in alcuni casi molto più definitiva di ciò che dovrebbe è un dato di fatto, che credo sia più dettato dalla situazione contingente che non dall'aver pensato in questo modo la flessibilità.

Comunque devo dire che a me, nella tua foto, sembra che ci sia un cavo sulla destra del giunto, e due sul lato sinistro, uno che prosegue sospeso al cavo di acciaio e l'altro che scende lungo il palo. Sembra un giunto in cui avviene un cambio di potenzialità del cavo. Intendo dire che visto così nulla può fare pensare che ci siano necessariamente coppie che si fermano nel giunto.

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Comunque la mia esperienza è che a chi gestisce la rete non interessa lo spreco di tempo e denaro ne le cause di guasti ed errori, in questi anni che ho questa linea saranno venute non so quante squadre (o più spesso singoli operai) e la linea è sempre più degradata (il distributore è semi-distrutto...).
Credo alla tua esperienza. In una azienda diffusa sul territorio nazionale le situazioni sono sempre a macchia di leopardo, con picchi e valli di efficienza. Non mi sentirei comunque di generalizzare. Conosco personalmente molti tecnici TI molto esperti, seri e professionali, tanto da andare oltre le loro specifiche responsabilità. Lo dimostra la diffusa presenza di alcuni di loro su questi forum, sempre impegnati a dare una mano... e a cui va il mio sincero apprezzamento e ringraziamento.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 22-08-2015 alle 14:57.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso