View Single Post
Old 21-08-2015, 09:09   #3
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Iscritto. Ritornato a mint.
Ho perso tutto quel che facevo con deb netinstall, e facilitato dalle mille gui di mint un po' devo dire mi sento spaesato, anche se devo dire che ora tutti i processi di installazione/rimozione/aggiornamento sono facilitati e graditi.

W10 ha dato l'input che mancava per il ritorno al pinguino.

Il passaggio definitivo lo farò appena prenderò un ssd dedicato. Avendo alcuni giochi ancora non supportati, dovrò tenere il dual boot hdd/sdd, ma sento troppo i limiti del hdd.
Caro egounix, alla fine le gui di Mint sono solo 4 (Cinnamon, Mate, Kde e Xfce) ma per chi è abituato al mondo Windows Cinnamon è la scelta più idonea.

Si, purtroppo in ambito game Linux deve ancora fare tanta strada ma con Steam Linux qualcosa si è, insindacabilmente, smosso.

Va benissimo avere un dual-boot con 2 hdd differenti, non ci sono problemi di sorta (tra l'altro Linux riesce a comunicare con Windows (vedasi Samba) in modo abbastanza lineare).

Hai desistito nel continuare con W10 per problemi hardware/software o altro?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso