View Single Post
Old 20-08-2015, 10:43   #5
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Diciamo che i casi borderline ci saranno sempre , sia che si parli di vita reale sia di quella virtuale. Se il povero teenager bullizzato non avesse il pc per isolarsi, troverebbe sicuramente un altro sistema per evitare la vita reale.

Sono d'accordo sull'essere a buon mercato e tutto sommato aggiungerei anche meno dannoso se ci pensi. Voglio dire, anche quando andavo a scuola io c'erano miei compagni che persero anni di scuola per giocare a Ultima online o dark age of camelot...però tutto sommato non hanno avuto danni fisici o psichici permanenti. Una volta che gli è passata si sono solo resi conto di aver perso un sacco di tempo e magari soldi..ma avevano ancora le capacità mentali per recuperare il tempo perduto.
Alkadia2977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1