Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Sicuramente non saranno elettrodomestici efficienti ma da lì a 5500Kw ce ne passa di roba...  anche se usi i condizionatori per una ventina di giorni (certo che se li accendi a giugno e li spegni a settembre altro che...).
Appunto.. come non è fuori dal mondo... da 1219 a 5500 più del 450% in più.
Ed è quasi giusta quella stima lì, io ad esempio sono sui 1000 (in verità poco meno).
I tuoi conti possono essere anche giusti, non li sto contestando ma se riferiti a gente con consumi a livelli veramente fuori dal mondo, e di parecchio oltre la media, che hai anche citato.
Con quei consumi, a 5500Kw... senza nemmeno i consumi di riscaldamento, acqua calda sanitaria e gas per cucinare... altro che fotovoltaico, serve una minicentrale nucleare!
Se vediamo la media, che più o meno è il mio caso spenderei magari 300 euro in corrente elettrica, anche se ne risparmiassi un 50% col fotovoltaico, di soli costi energia magari porterei a casa un 100 euro... ma ne dovrei spendere oltre 1000 per il riscaldamento.
|
Meglio che non dica quanto consumi io all'anno nonostante 6kWp di pannelli ed avendo il metano per acs e riscaldamento

Comunque i dati dell'istat sono pro capite, i consumi utenza sono circa di 2000kwp, quindi è possibile che una famiglia di 4 o 5 persone, consumi 5500kwp, alla fine si parla di 240€ a bimestre di enel, anche i forum sono pieni di testimonianze, vuoi che chiaramente solo la gente che paga di più si lamenta ma purtroppo si è molto più energivori di quel che si pensa. In fondo i pannelli non sono questione per gli appartamenti, si parla sempre di ville e villette dove ognuno gestisce la propria falda.