View Single Post
Old 15-08-2015, 14:42   #18
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
La tecnologia degli hdd non è per niente arrivata al capolinea, non si va avanti solo perché non c'è la richiesta da parte del mercato, con il cloud, la richiesta di spazio è meno rispetto a una volta e almeno che non si voglia collezionare migliaia di film 2TB sono sufficienti per tutti. Vi ricordo che i cluster fisici di un hdd stanno dell'ordine dei micron, si potrebbero diminuire di quasi due ordini di grandezza, ovviamente sostituendo le testine meccaniche con testine laser, se la lettura é laser si potrebbero creare anche 10ine di strati sullo stesso disco. Gli hdd dal punto di vista fisico possono arrivare a 100aia di exabyte per disco. Finché non sarà diffuso il VR 8k, o sistemi olografico ad alta risoluzione e contrasto, dove un GTA ti potrebbe occupare diversi TB, tutto questo spazio sarà inutile, e nessuno ci investirà.
bè io a casa ho 5 HD da 4 TB sul "server": 20 TB. Sono configurati in raid 6 per sicurezza dati, e si scende a 12 TB. Che reali sono 11 TB. Al momento ne ho liberi 3.79 TB. Dischi di capacità superiore farebbero comodo se non in ambito consumer, in ambito professionale / server. Il cloud qualcuno deve costruirlo fisicamente no? Se in HD da 3.5" contiene 6TB invece di 4TB vuol dire che nello stesso spazio metti il 50% di dati in più, viceversa gli stessi dati occupano il 33% di spazio in meno... e avere lo stesso spazio consuma il 33% di corrente in meno (e calore), cosa non banale in un datacenterdatacenter
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1