Quote:
Originariamente inviato da Iuber
stupenda dimostrazione matematica!!! grazie mille
cmq sei certo che la velocità massima teoria sia misurata su il target di 6 db e non su 0 db?
ti chiedo questo perchè in adsl molti modem (non Telecom) misuravano la velocità massima teoria su un target utopistico di 0db o cmq intorno allo 0
|
Ovviamente tutto è sempre possibile

.Dai conti fatti anche sulla mia linea sembrerebbe che l'ottenibile sia calcolato con 6 dB di margine. Una controprova può essere il fatto che dopo il passaggio alla 50/10 il margine residuo sembra corretto. Se si prova a fare il calcolo con 0 dB di margine, le portanti disponibili apparentemente diminuiscono, e di conseguenza il salto di margine per passare tra i due profili risulta superiore a quello effettivamente necessario. Poi è vero che la procedura di calcolo dell'ottenibile non è precisissima. Qualche tempo fa si era scoperto ad esempio che, in alcuni casi con profilo 30/3, il sistema sottostimava l'ottenibile US (dava numeri tipo 18Mbit/s invece che 27Mbit/s), mentre col 50/10 dava valori più alti, e di conseguenza era circolata la falsa convinzione che tra il 30/3 e il 50/10 venisse cambiato il numero di portanti utilizzate dall'upstream.
Comunque nel calcolo dell'ottenibile dovrebbe essere utilizzata la stessa procedura che il modem usa nella sua fase di training per distribuire il bitrate sulle diverse portanti, che comporta la conoscenza della densità spettrale di potenza trasmessa, del rumore ricevuto e di una tabella di assegnazione dei bit alle portanti in funzione del SNR cui ciascuna di esse è sottoposta. In questo modo non dovrebbero esserci discrepanze tra l'ottenibile calcolato e quello realmente raggiungibile. La tabella prevede un minimo di 10 dB per assegnare un singolo bit. Questi 10 dB comprendono già i 6 dB di margine. Ossia, se una portante ha meno di 10 dB di margine non le viene assegnato alcun bit. Se ne ha tra i 10 e gli 11.5 gliene viene assegnato 1, e dopo la assegnazione il margine su quella portante risulta tra i 6dB e i 7.5 dB (e via discorrendo). Non dovrebbe esserci modo per assegnare bit sino ad ottenere un margine di 0 dB. Di più non saprei...