Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Putroppo i netbook sono stati uccisi proprio dalla moda che non ne ha capito le potenzialità (all'epoca): trasportabilità, autonomia, un SO desktop completo sacrificando un po' di ergonomia e di prestazioni. L'hanno comprato tutti perché costava poco per poi lasciarlo nel cassetto come un giocattolino costoso.
Dai netbook sono nati gli ultrabook e i tablet "business" stanno anch'essi facendo la stessa fine: SO desktop+app e tastiera.
|
Quoto! Ho amato il mio vecchio Samsung NC10 sul quale ero addirittura riuscito ad installare OSX (sì, lo so, non sarebbe legale...

).
Onestamente ho da un anno e mezzo un iPad Air e tutto quello che ci faccio lo posso fare altrettanto bene con lo smartphone che mi sta in tasca e si collega ad internet anche in assenza di WiFi disponibili.
Per guardare un paio di video stupidi (tipo Youtube) basta lo smartphone; per i film forse sarò all'antica ma 10" e cuffiette non è un'esperienza "cinematografica", meglio TV 55" e home-theater o meglio ancora... si va al cinema!
Le applicazioni non ne parliamo: anche quelle con nome "blasonato" che richiama a prodotti desktop di successo sono poco più che gadget, vedi Lightroom-mobile che neanche gestisce il file .RAW.