View Single Post
Old 02-08-2015, 17:45   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
E anche tenendo conto di ciò google ci guadagna da questa roba ?
Se progetti un prodotto per durare poco risparmi parecchio. La cina insegna.

Contano di avere un turnover abbastanza rapido anche per ragioni di sviluppo della tecnologia impiegata, ma comunque hanno un paracadute e in genere li recuperano a fine vita.

Quando va a regime contano di avere punti di recupero ufficiali.

Comunque considera che i palloni li testano uno ad uno dentro un hangar che portano a -60 gradi, e quando li lanciano hanno un hangar portatile con gru e tutto per assistere nello spiegamento e gonfiaggio del pallone.
Il cash scorre a fiumi.
http://www.dailymail.co.uk/sciencete...-internet.html

Quote:
però in ogni caso la parabola deve avere un braccio automatizzato
Sono palloni di Google. Hanno un transponder (radiofaro) e un GPS sempre operativi.
Inoltre creano una wifi mesh tra loro (rete wifi decentrata e dinamica che permette alla connessione di saltare da un pallone all'altro per raggiungere i palloni connessi a terra).
Hanno delle Ubiquity M2 a bordo per fare la wifi mesh tra loro.

Comunque sì ci sono antenne direzionali con attuatori anche sui palloni http://www.technologyreview.com/news...oons-interact/

Quote:
40km una sola RBS, in Italia?
Probabilmente essere per aria a 32 km di quota aumenta un pò la copertura rispetto a quanto può fare una antenna a terra.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 02-08-2015 alle 17:51.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1