Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau
Facessero una bella reflex con quei concetti........ ho una D90 e l'anno prossimo pensavo alla D7200. Ma se un costruttore uscisse con una aps/c anche solo da 8 o 10 MP per me sarebbe più che sufficiente come risoluzione, ma almeno potrei avere più iso ed una maggior dinamica ........ La D7200 arriva a 25600 iso nativi...... a 10 MP potrebbe aggiungere una paio di stop immagino...... quindi 102400 iso sfruttabili...... non sarebbe male! sarei disposto a cambiare marchio anche se questo vuol dire cambiare obbiettivi ed accessori.......
Per utilizzi sportivi/trekking sarebbe comodissimo, vuol dire andare in giro leggeri, senza cavalletti o senza avere la necessità di lenti superluminose......
In più l'elaborazione dei file prodotti sarebbe più facile e richiederebbe meno spazio su disco..... meglio di così.....
|
Stiamo parlando di supposizioni ma certamente il discorso che fai è giusto.
Del resto sensori meno densi e più performanti sono da sempre molto apprezzati.
Secondo me non fanno ciò che dici per non uccudersi il mercato da soli..
se avessi dieci mpx di macchina APS-C che ti piazza foto perfette pure a 25600 iso.. la stragrande maggioranza dei fotografi anche professionisti sarebbe più che a posto.
Una risoluzione del genere è più che sufficiente per ottime stampe.
Resterebbe fuori tutta quella fascia di clientela che per questo o quel motivo ha necessità di alte risoluzioni. Ma non sono poi tanti rispetto alla massa.