View Single Post
Old 23-07-2015, 11:55   #4
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da ottodojo Guarda i messaggi
Ok, va bene anzi benissimo continuare ad innovare in merito alla biometria ma dopo anni di introduzione delle impronte digitali sui dispositivi Apple sono ancora scarsissime le ricadute pratiche nell'utilizzo quotidiano di app. La vera innovazione ci sarà quando la scansione delle impronte digitali sarà funzionale a tutti gli accessi con credenziali siano essi sul web che tramite app.
Copio/Incollo un mio vecchio commento (su un thread riguardo utilità / sicurezza delle impronte).

Quote:
Io ho sempre considerato il sensore di impronte digitali inutile finché non sono passato ad iPhone 5S (recentemente, trovato a buon prezzo dopo l'uscita del 6). E' assolutamente veloce e preciso, tanto che lo uso sempre per sbloccare il telefono (tengo attivo sempre il codice di sicurezza per avere il filesystem crittato): è molto più comodo che digitare il codice (soprattuto mentre si è in movimento, camminando o correndo). La qualità del sensore è ottima.
In ogni caso si sopravvive anche senza. Ricordate che comunque Apple non ha mai presentato il sensore come sistema di sicurezza migliore del codice (e infatti non lo è) ma come sistema veloce per lo sblocco (infatti lo sblocco si ottiene con: codice OR impronte, non codice AND impronte, moltiplicando le probabilità di vulnerabilità).
Quindi essenzialmente è utile per lo sblocco. Comunque un bel po' di applicazioni utilizzano le impronte per accedere ai contenuti e una volta sbloccato il cellulare il keychain si Safari si sblocca e quindi ho accesso a tutte le password.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1