Quote:
Originariamente inviato da devilred
ma lasciateli perdere, ormai sono arrivati alla frutta. mi spiace perche' ci rimettiamo noi ma non meritano niente di meglio, fallire e' questa la loro strada.
|
Sinceramente, sono molto fan di AMD, ma non posso darti che ragione.
Le scelte degli ultimi due anni sono state estremamente "irritanti". Va bene la mancanza di liquidità, va bene le dimensioni ridotte rispetto a un mostro qual'è Intel, ma le scelte fatte in molti casi hanno lasciato
A partire dalla scelta della fonderia, che imperterrita continua a servirsi da GF, quando questa è evidentemente incapace o non interessata a sviluppare prcoessi produttivi adatti ad AMD.
La scelta di tagliare gli FX (a causa della mancanza del PP) e di mantenerli per 4 lunghi anni.
La scelta di tagliare le APU Excavator desktop, che però da rumor usciranno comunque a 28nm nel 2016. Scelta incomprensibile, che legata alla ormai vetustità degli FX, ha portato in quest'ultimo quarto una prevedibile discesa del 50% e passa della divisione CPU e GPU.
Il ritardo di 10 mesi nel rilasciare un intera serie di rebrand e due ottime enthusiast (e imho uno spettacolo, la nano), in linea con le prestazioni della controparte ma, appunto, con un ritardo di 10 mesi che ha portato una perdita dei 15% nel Market Share delle dedicate.
L'acquisto di SeaMicro a suon di milioni e dismessa nel giro di poco piu di un anno
Mantle, sedotto e abbandonato in meno di un'anno e mezzo (però almeno ha portato a qualcosa, le Vulkan), e il top del top HSA, salvatore della patria, ridotto a una slide alla presentazione di Kaveri, dopodichè il vuoto siderale.
Non posso augurare il fallimento ad AMD, un po perchè tifo per lei, un po perchè come consumatore sarebbe come darmi la zappa sui piedi. Ma sicuramente l'augurio che venga acquistata o entri un nuovo socio (coi dindini) che faccia piazza pulita dello scempio degli ultimi anni.