Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
perchè la commissione UE ha il potere di "bloccare" le vendite dei prodotti in europa.
in cina era diverso, senza accordo non si prendevano più royalties e i telefoni uscivano lo stesso...
|
Esatto in caso di mancato pagamento della multa si arriva al bando dei prodotti dell'azienda condannata ( compresi quelli dei relativi marchi eventualmente di proprietà di questa ).
La nazionalità del produttore, fornitore e/o distributore di beni e servizi non conta, ma conta la sua presenza in un mercato regolato da norme riconosciute ed inserite nel contesto del comune diritto internazionale generale.
Quindi alla base di questi procedimenti, oltre al diritto comunitario vigente nei mercati di area UE, c'è anche una base legittima di trattati internazionali che ne riconoscono la validità e l'efficacia ( GATT tanto per fare un esempio ).