|
Io personalmente uso SSH da linea di comando oppure, se dall'altra parte c'è un PC Windows, WinSCP (ma solo per copiare e spostare file da una macchina all'altra). Per altro genere di usi mi appoggio a Teamviewer.
Tempo fa avevo anche provato ad usare un visore VNC ma richiede troppa banda e non mi permette di lavorare decentemente.
In ogni caso, il tuo sembra essere un problema di configurazione del router che non ti permette di accettare connessioni da remoto verso la tua LAN.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
|