View Single Post
Old 17-07-2015, 16:51   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
adesso sei tu che esageri, se uno ha bisogno di lavori da desktop, cioe' anche usare openoffice, gimp a livello base, e roba del genere, il raspi2 va benissimo (tenendo conto della sua affidabilita').
Guarda che si può fare anche con Android.
Il coso qui è grossomodo comparabile ad un mediacenter Android, quadcore serio (ARM), accelerazione per il h265, risoluzione 4kx2k, eccetera.
http://www.jide.com/en/mini

Salvo casi strani dovrebbe fare tutto quello che fa un desktop generico o un HTPC. Sennò elenca cose che vorresti che facesse e vedo se un mediacenter Android decente (che possiedo) può farlo o no.

Quote:
appunto, che cosa lo vendono come desktop se e' uno smartphone?
Gli smartphone moderni sono dei mini-pc con schermo piccolo. Basta che gli attacchi uno schermo grosso.
Certo non gli smartphone da 150 euro.

Quote:
anche il mio asus vc60 che e' un signor desktop, e ha tutto quello che serve a un desktop, con blender arrancherebbe.
Gli ARM sono più deboli, sì. Ma Android e le app per Android sono MOLTO più leggere rispetto ad una controparte PC (più un uso della ram intelligente). Il risultato è che per le funzioni da desktop standard siamo già in pareggio.
Restano scoperti il gaming e i programmi seri (vedi sotto per cosa intendo).

Quote:
se lo usi come desktop quel "semiserie" non basta.
Per me "applicazioni serie" significa "da workstation" e "licenze da 1000+ euro".

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-07-2015 alle 17:22.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1