Porsi delle domande è lecito ma a me pare evidente , perché è logico commercialmente sia così, che l'upgrade a Windows 10 effettuato su una licenza Full-Retail , sia una licenza Oem e quindi sia legata allo specifico hardware e muoia con esso. Questo non significa che che la precedente licenza Retail vada persa, semplicemente se la si installa su altro hardware (fino a trenta volte), tipicamente al cambio di mother-board, non sarà possibile effettuare un altro aggiornamento gratuito a Windows 10. Sarà necessario acquistare un altra licenza Oem di Windows 10 o una nuova Full-Retail per non avere più problemi per altre trenta installazioni.
Pensare che Microsoft trasformi le nostre licenza Retail di Windows 7 o Windows 8.1 in nuove licenze Retail per Windows 10 sarebbe bello ma ci vuole un bel fegato a sperarlo! La licenza Oem di Windows 10 è comunque, imho, un bel regalo , se hai un Pc recente ti consente di avere gratuitamente il nuovo sistema operativo e poterlo usare almeno per 5 o 6 anni, forse anche dieci, ho anche un portatile Ibm T60 che dieci anni fa era il top e che ho acquistato usato a 70€ ma gira Windows 7 (full retail) che è una meraviglia. Ormai l'hardware attuale non è più obsolescente come dieci o quindici anni fa. Chi ha un i5 o i7 o un fx 6300 come il mio non credo possa avere la necessità di un upgrade. Rimane sempre il guasto ovviamente a sconvolgere i piani