Quote:
Originariamente inviato da paolo764
se, come mi sembra di capire , hai un ip fisso pubblico e hai gia creato il record a che punta all'ip pubblico del tuo router, non ti rimane altro che collegarti al tuo router, e da qui fare un nat tra l'ip pubblico di fastweb e l'ip privato del tuo nas.
prova a vedere tra i menu, dovresti trovare qualcosa che parla di NAT o PAT.
fatto questo crei un access list che dall'esterno permette a chiunque di raggiungere l'ip privato ( o pubblico...dipende come ragiona il tuo router ) sulla porta del nas che ti interessa raggiungere ( di solito è la 80...ma potrebbe essere anche un altra. usa la stessa porta che usi quando ti connetti al nas dall'interno della tua rete ).
visto che hai un ip pubblico statico, la parte del dyndns non ti serve.
ciao
|
Ciao,
problema simile, ovvero nel modem Fastweb FibraTOP (ADB VV480) puoi configurare il Dynamic DNS ma poi tra NAT Mapping e regole firewall preimpostate la parametrizzazione che ne segue non è così facile da dedurre, come ad esempio nel precedente Netgear che configuravi Dynamic DNS, servizi, regole e andava... qualcuno sa qual'è la scaletta "generale" da seguire, o nello specifico per questo modem Fastweb?
thank's