Quote:
Le polemiche e le critiche sono più che giustificate, ma secondo me tutta questa faccenda è un buon segno.
E' noto che talune SH (vedi ubisoft) hanno da sempre, per motivazioni spesso a noi poveri mortali "ignote" preferito le versioni console anche verso una sola di esse, invece che altre piattaforme.
In passato succedeva che i feedback dell'utenza non erano sufficienti a destare un qualche tipo di reazione da parte di queste SH, anzi spesso la colpa veniva addossata addirittura all'utenza (anche spudoratamente) per poi uscirsene con aggiornamenti correttivi (spesso anche insufficienti).
Ma tutto questo succedeva prima della next-gen, oggi l'utenza pc è divenuta talmente vasta che questi comportamenti non sono più accettabili, tanto da costringere il distributore a ritirare il videogioco dal commercio (anche se in maniera "parziale").
|
Ubisoft,al contrario di ciò che alcuni possano pensare,è stata distributrice e autrice di capolavori ancora rimasti ineguagliati. Ubisoft ha iniziato a scansare l'utenza pc quando ha visto che su quella console poteva propinare lo stesso titolo (AC ad esempio),ogni anno ricavando un mucchio di soldi e con il minimo sforzo. Prima di ps3 e xbox 360 NESSUNA casa produttrice usciva con titoli a cadenza annuale (ad eccezione dei titoli sportivi,fifa e pes per esempio). Lungi da me difendere il comportamento ubisoft,che ho supportato fino al 2007, ma non è come dici tu " da sempre",questo "razzismo" verso il pc è iniziato a cavallo del 2007-2008 proprio negli anni del boom della tua amata vecchia generazione.
Quote:
Ma tutto questo succedeva prima della next-gen, oggi l'utenza pc è divenuta talmente vasta che questi comportamenti non sono più accettabili, tanto da costringere il distributore a ritirare il videogioco dal commercio (anche se in maniera "parziale").
Anche la stessa ubisoft dopo il lancio di unity è dovuta correre ai ripari giocandosi il 9% in borsa in poche ore.
|
Oggi intendi da un giorno all'altro? Cioè,l'utenza pc è diventata vasta nell'anno della cross gen?
Non tengo piu' nemmeno il conto degli anni da pc gamer e io in vita mia non ho mai e ripeto mai visto uno scempio come quello di batman! AC unity ha avuto,almeno,la scusante di utilizzare un motore piu' recente che doveva renderizzare parigi durante la rivoluzione francese. Qui parliamo di un vecchio unreal engine 3. Amd e nvidia,hanno lavorato entrambe per far girare bene Unity e quando sono usciti gli omega driver di amd,la situazione è cambiata totalmente,con il gioco che ha iniziato a frullare a dovere!
WB ha ritirato il suo prodotto non perchè l'utenza pc è vasta,semplicemente perchè ha immesso sul mercato un prodotto non funzionante e diverso da come è stato mostrato (le texture che si caricano a rilento ecc...).
Se fosse accaduto qualche anno fa,oltre che al ritiro dal mercato,ti assicuro che avrebbe anche rimborsato gli utenti altro che non fare nulla.
Quote:
|
Anche in una situazione negativa, bisogna intravedere i lati e gli effetti positivi, innanzitutto quando il gioco uscirà ufficialmente di nuovo dovrà essere perfetto, in quanto gli utenti staranno attenti ad ogni sbavatura tecnica, non solo, ma come si può già notare il gioco si trova a prezzi del tutto "popolari", in quanto il mercato "aperto" del pc risponde alla legge della domanda e dell'offerta.
|
Su questo sono d'accordo....però ti pongo unadomanda: perchè si trovava a quei prezzi anche prima dell'uscita?
Quote:
|
In breve chi ha provato a seguire l'atteggiamento del passato, favorendo le versioni console ha ricevuto una sonora legnata, a dimostrazione che oggi l'utenza pc è sempre più elevata e importante, non solo, ma molto più attenta ed esigente dei giocatori console.
|
Le software house continuano a favorire le console,proprio perchè i consolari sono meno attenti ed esigenti. Il caso di wb è storia a se': non era mai successo che un gioco su pc girasse in quel modo: non hanno lavorato per nulla sulla versione pc e nessuno si era mai azzardato a comportarsi così!Abbiamo avuto giochi ottimizzati male,graficamente pessimi,porting fatti con i piedi,ma mai una situazione del genere! Forse cod black ops 1: ci vollero dieci patch per farlo girare su processori dual core ed aveva un motore grafico ultra vecchio.