Guarda l'acer per te è fin troppo.
Un i7 quad core è solo Potenza, soldi, consumi e calore sprecati,
Per l'ssd dovresti caricarci su l'os e i programmi che usi di frequente. In ottica di longevità (per evitare dopo un anno di dire "si ma che palle lo spazio non mi basta") Se sei un po' attenta ed eviti di caricarci su tutto lo schifo del.mondo e i tuoi dati personali allora direi che 256gb vanno bene. Si sta sulle 90-140 euro in base al formato dell'ssd e la qualità. Stando sugli ssd normali si parte penso dagli 80 o 90 euro della serie v300 di Kingston che sono gli entry Level per arrivare ai 130 euro della serie 850 pro di Samsung. Ilcosto varia anche in base alla forma dell'ssd.
Per diritto di cronaca ti dico che la nuova serie di Samsung, installabile solo in alcuni casi che non è il nostro, Costa anche 250 euro (1 euro a gb) . Viaggia anche 4 volte rispetto a un ssd normale, questo va detto.
Su tutti i pc si può togliere l'hdd e mettere l'ssd (più o meno con facilità in base ai modelli). Alcuni, tipo gli Acer nitro, hanno un altro slot per cui tu puoi montarci un ssd e avere l'accoppiata ssd+hdd nel notebook, cosa che con l'hp non potresti avere.
L'ssd dell'acer però, se non vuoi sacrificare l'hdd viene circa 130 euro ed è in formato m2 sata (da non confondere con l'm2 pcie che è più performante ma se ce lo metti dentro non entra perché ha connettori diversi)
Ultima modifica di Il Picchio : 09-07-2015 alle 00:22.
|