Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
oddio è un pò presto per far suonare le campane (o brindare a seconda).
Certamente non è un bel segnale.
|
Ho sempre visto la manovra del fare cassa con gli stipendi dei dipendenti come un preludio del declino imprenditoriale, i soldi non sono l'elemento principale che tiene in vita un'azienda ma il lavoro produttivo e creativo degli uomini: se il lavoro viene svolto a regola d'arte, l'arrivo dei soldi diventa una logica conseguenza.
Se poi chi "gestisce la baracca" non è capace di sfruttare la forza lavoro di cui dispone facendo scelte strategiche discutibili a livello commerciale ed organizzativo dovrebbe essere il primo a farsi da parte: sono poco disposto a credere che quelle migliaia di persone di colpo siano diventate inutili; o erano state fatte cattive stime sulla forza lavoro necessaria o erano state scelte persone sbagliate per un determinato impiego ma, comunque la giri, la responsabilità è sicuramente di qualcun altro.
Poi qui la faccenda si complica perché c'era di mezzo un'acquisizione ma, diamine, sai bene a cosa vai incontro quando ci sono operazioni di questo tipo: il dimensionamento dell'organico non è mica una sorpresa.