View Single Post
Old 08-07-2015, 17:13   #11
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere.
Io ho ipotizzato che tu volessi spendere il meno possibile per avere un guadagno notevole. Poi se vuoi investire di più basta dirlo, ma il guadagno sarà marginale. Diciamo che 50€ per un dissipatore e altri 20-30€ di ventole bastano e avanzano per avere delle prestazioni adeguate in overclock (cosa che tu fai, vero?)
Se si finisce di spendere >100€, a questo punto conviene una soluzione a liquido.

Ecco (anche) perchè ho detto di non installare troppe ventole.

Tra i due thermalright ci sono differenze: stiamo parlando infatti di http://www.thermalright.com/html/pro...o_reva_bw.html e http://www.thermalright.com/html/pro...a.html?panel=1

Quello più costoso ha 1 heatpipe in più e una ventola più efficiente. Se non fai overclock spinto, quello più economico va più che bene.

Eh per la polvere tocca attrezzarsi di filtri anti polvere (per questo motivo non ho scelto il corsair ma ho optato per il thermaltake che ha i filtri magnetici ovunque
No, non avrei intenzione di spendere molto. Attualmente lo farei solo per il dissipatore CPU ed eventualmente per il filtro antipolvere.
Non faccio OC spinto ma è anche vero che se devo sborsare più di 40€ a sto punto ne sborso 60 per quando in futuro (sicuramente) spingerò il tutto al massimo. Ora ci penso.
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Per la polvere dall'alto il problema è a PC spento non acceso dove solitamente ci sono le ventole in espulsione, alla peggio ci appoggi uno-due fogli A4 e copri il tetto.

Con quello magnetico entra lo stesso in quanto i forellini non sono fitti, per quanto riguarda invece il setup delle ventole vanno bene come ti han consigliato.

La differenza principale la farà il dissipatore aftermarket per quanto riguarda le temp della cpu, se non fai OC puoi anche prendere un dissipatore piu piccolo e meno ingrombrante come il cooler master evo 212 plus che consente anche l'installazione di due ventole in push-pull.

Per quanto riguarda il led mobo non credo che quel 99 stia a significare la temperatura della cpu, sarà un codice di cui il significato è scritto nel manuale.
Il fatto è che attualmente non le ho le due ventole in espulsione sul lato superiore e quindi anche se un po' dell'aria calda esce da lì non mi sembra necessaria per tener fuori la polvere, per questo chiedevo, ma aggiungendo le due sopra dovrei poi aggiungerne due in immissione e quì il mio dubbio.
Com'è quel dissi cpu? Perde molto rispetto al thermalright? Perché senza la dicitura plus lo trovo a quasi un terzo del prezzo, non male.
Per il led invece hai ragione, il fatto è che in condizioni normali mostra effettivamente la temperatura della cpu ma ho notato che appena lanciavo il gioco passava in automatico a 99 (mentre la temp della gpu rimaneva attorno ai 50°) quindi dovrei guardare il significato di quel codice.
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Un consiglio spassionato, non mettere mai due ventole da 140 in immissione e una sola da 120 in estrazione ma bilancia sempre le ventole in immissione ed estrazione. Se hai fatto un buon lavoro nel nascondere i cavi e hai un buon dissipatore per il processore, non servirà aggiungere altre ventole rispetto alle due stock. Io come un pirlotto le ho cambiate con due Noctua, una da 140 e una da 120 e non è cambiato ASSOLUTAMENTE NULLA.

Tra l'altro una delle due in immissione ha lo scopo di portare aria agli,HD e il flusso si interrompe lì quindi se hai un ssd o non hai problemi di temp con gli HD, puoi fare a meno della seconda da 140.
Infatti se dovessi mettere le due in espulsione sul lato superiore le controbilancerei con le due laterali (anche se ho paura che una delle due non entri per colpa dei cavi di alimentazione della 970..). Comunque per ora penso di lasciare così proprio perché non faccio OC spinto. Vado di dissi CPU e via.
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso