Quote:
Originariamente inviato da batou83
Con Blender sicuramente (con i motori di rendering Cycles e Luxrender).
Si vociferava anche un' implementazione del computing OpenCL con Arnold della SolidAngle ma non so a che punto siano.
|
Si quoto anche perchè l' ultima versione ha aggiunto il supporto per amd, penso che avra bisogno di qualche limatura ma blender è uno dei tanti. Poi seguono tutti i cad e programmi di rendering quelli tosti come 3DS Max, Autodesk, Maya eccetera eccetera. Avere solo tale mostro poi e non bilanciarlo con un cpu che gli tenga testa non so quanto sia cosa sensata. Ritornando a blender di sicuro lamemoria video aiuta lì perchè quando si abilita il rendering da GPU, blender in realtà usa entrambi cpu e gpu insieme. Certo bisognerebbe vedere un pò di benchmarks. Attualmente ci sono tanti renderer professionali come keyshot che non sono così avidi di risorse. Diciamocela tutta a meno che non proggettassi di fare Transformers 6 versione home made non penso che un mostriciattolo del genere potrebbe aiutare molto per ordinari lavori.