Quote:
Originariamente inviato da gpat
ASUS e Honor quest'anno faranno fare a questa finta startup la figura da cioccolatai che merita. Mi prenderei lo Stonex di Facchinetti prima di degnare questi buffoni del mio acquisto.
|
Piuttosto che la ciofex di Facchinetti vado su aliexpress e compro un paio di smartphone sconosciuti.
Quote:
Originariamente inviato da <Predator>
Dopo gli annunci "pomposi" e le offerte ad invito giusto per far apparire il loro gioiello come qualcosa di inarrivabile, ora alzano l'asticella tentando di imitare i grandi colossi che vendono smartphone a 600$.
Hanno fatto male i conti e non si rendono conto che alla fine, se alzi troppo la cresta e ti avvicini alla soglia, la gente attacca altri 100$ e si butta su marchi più blasonati e che non si deprezzano dopo qualche mese.
|
Concordo, il OPO era valido perchè offriva abbastanza più di quello che costava (ma non era solo note positive). Già se lo mettono a 400/450 euro comincia a perdere di attrattiva per me.
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights
Inaccettabile: chiunque abbia comprato un OPO non farà l'upgrade (sia perché il telefono va ancora bene sia perché in un anno ne abbiamo viste di ogni e i problemi con cyano e la rom base sono ancora moltissimi); si sono giocati la credibilità tra RMA infiniti e aggiornamenti stile lumaca.
Prossimo giro io torno ai Nexus, visto che su OPO a oggi ho ancora una versione di lollypop buggata 
|
Anch'io andrei volentieri sui Nexus in condizioni standard...peccato abbiano fatto un mezzo tablet invece che un telefono.
Quote:
Originariamente inviato da devilred
io ieri stanco di aspettare ho preso un lumia 640, fantastico! credo proprio di aver fatto un affare, funziona in modo impeccabile e la batteria dura tantissimo. oneplus e android si possono andare a fare un giro sui binari, soprattutto con un 5,7" a quel prezzo.
|
Dopo un giorno sicuramente sai già che l'autonomia è ottima e che tutto è impeccabile?