Quote:
Originariamente inviato da gpat
Certo, pure Chrome, che ha una penetrazione anche superiore, è una schifezza mica da ridere
- su Mac mangia RAM come Homer mangia le ciambelle
- su Android, LG G2, è l'unico browser dove a volte, scorrendo il dito per lo scrolling, per qualche secondo fa succedere.... assolutamente nulla
- Su Windows e tablet Bay Trail (HP Stream 7 che non ho più), batteria e performance erano azzoppate in modo talmente clamoroso da farmi venire il sospetto che la cosa fosse voluta.
Insomma se Safari è il nuovo IE per compliance agli standard, Chrome lo è per ottimizzazione.
Curioso che Firefox, che gira mediamente bene su qualsiasi piattaforma (tranne iOS dove non l'ho provato, e dove dovrebbe essere azzoppato in quanto 3rd party) sia un po' la Cenerentola della situazione.
|
Su mac uso safari, chrome e firefox per diverse ragioni, su mobile uso chrome e safari.
Mi trovo bene con ognuno di questi browser, ma posso affermare con assoluta certezza che chrome é senza dubbio il navigatore piu' veloce, tra l'altro lo stanno ottimizzando proprio nella versione OSX e a quanto pare la prossima release avrà parecchio in comune con safari per quanto riguarda l'utilizzo della ram, del processore e di conseguenza della batteria.
Firefox resta un ottimo compromesso, ma se mi serve il suporto silverlight o flash preferisco comunque safari.