Quote:
Originariamente inviato da The Windwaker
l'ho notato subito quando ho abilitato la fusione delle librerie su iPhone. Fortunatamente ho evitato di farlo su Mac perchè 110 Gb di libreria musicale con metadati finemente ordinati sputtanati avrebbe provocato un vortice di bestemmie di proporzioni bibliche.
|
Premetto che io sono lontano anni luce dai tuoi 110 giga
Io ne avrò in tutto forse otto o poco meno.
Però sono sul tradizionale completo: la mia libreria è una bella catella "musica" piena di MP3.
Non ho mai gradito dover dipendere da libreire e gestioni obbligate di software proprietari modello itunes e company.
La ragione è proprio quella che hai descritto.. fanno modifiche, cambiamenti, cazzate varie.. e tu rischi di vederti incasinare il mondo per poi impazzire per recuperare.. ammesso che riesci.