Android, è il più diffuso perché ha una licenza del tipo "donna di facili costumi", di conseguenza come stabilità e performance il risultato è lo stesso che si ottiene installando una delle famose distribuzioni Linux su un qualsiasi personal computer, ovvero è una me**a, driver progettati a tempo perso, tanto quanto i programmi....l'unica cosa che hanno fatto di decente è l'interfaccia di Gnome 3.
Ogni tanto provo Linux, per ricordarmi perché ho scelto da sempre Windows e mai me ne pentirò.
iOS, non sarebbe castrato ? Solo per fare un esempio, per metterci quattro mp3 da un computer, devi usare l'applicazione iTunes che fra l'altro manda a "donne di facili costumi" il masterizzatore a causa del conflitto dei driver, ovviamente io non lo possiedo, ho aiutato un amico....gli ho fatto le condoglianze per l'acquisto.
Windows Phone, invece è un sistema che sfrutta tutta la potenza dell'hardware, perché è progettato da gente pagata con i soldi delle licenze che hanno venduto fino ad oggi e si nota la differenza.
Io preferisco pagare di più un cellulare + licenza di Windows che un cellulare + licenza Android gratis.
Per questo motivo dal 95 fino ad oggi, io non mi pento di essermi affidato a Windows, a volte può anche avere i suoi piccoli problemi, ma si possono sistemare abbastanza facilmente, io so chi si lamenta di Windows e la maggior parte di questi utenti è formata da giovani pirati. Giovani che un giorno dovranno cercarsi un lavoro e (se lo trovano) quando non verranno pagati da gente che vi ha usato per il proprio tornaconto, capiranno cosa significa aver usato una copia di Windows a scrocco.
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Non è proprio così, l'esempio corretto sarebbe che se il file doc è di Word non puoi aprirlo anche con OpenOffice perchè non lo puoi vedere, quindi a che ti serve un file manager?
comunque stiamo andando OT, su iOS il file manager non c'è per una specifica scelta, metterlo non darebbe nessun vantaggio.
|
Non stiamo andando OT, stiamo appunto discutendo, perché c'è una diffusione maggiore di un determinato OS per cellulare.
Comunque, l'esempio non è corretto, perché OpenOffice è morto, ormai c'è LibreOffice che per tua informazione riesce ad aprire anche i documenti Word, a volte con qualche errore di formattazione, ma li riesce ad aprire.