Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Quindi nel prossimo Mass effect invece che IDA ci troviamo Cortana, in un mondo dove spazio e tempo possono essere deformati può essere 
|
Per Cortana intendevo la Cortana di Microsoft. Un risponditore automatico con capacità di comprendere il parlato e di rispondere a parole.
Che fondamentalmente è quello che sono le AI di tutti i romanzi e di tutti i giochi a parte ad esempio i Geth che sono stranamente vicini a quello che potrebbe essere una forma di vita digitale.
Motivo per cui mi sentivo restio a sacrificarli per salvare gli USA.
Quote:
Riguardo il primo capitolo (Mass Effect 1) l'esplorazione dei pianeti aveva un fondo di verità scentifica, atmosfera, gravità, conformazioni dei pianeti erano molto verosimili a
|
Hmmm... ricordo pianeti con atmosfere di Argon o Xeno (gas nobili, rarissimi) o pianeti ghiacciati attaccati ad una stella.... dovrei controllare la wiki ma sono abbastanza sicuro comunque.
Fidati che non lo hanno pagato un consulente scientifico.
Quote:
Capacità impossibili visto che la stella più vicina è a 4 anni luce dalla terra, la Via Lattea ha un diametro di 90 miliardi di anni luce, addirittura qui si passa da una galassia ad un altra, un salto di 200 miliardi di anni luce....
|
Non vedo il problema, il FTL è comunque magia, quindi dove si vada non ha importanza.
Da un punto di vista comunque puramente speculativo, l'unico sistema FTL che è seppur vagamente possibile sarebbero dei wormhole (il problema è che non li ha mai visti nè generati mai nessuno), quelli non hanno particolari limiti di distanza.
(hanno tutta una serie di limitazioni di massa, dimensioni, inerzia perchè hanno rinculo, i vari nodi della rete si troverebbero anche in istanti temporali diversi, tutti ovviamente futuri rispetto al nodo che li ha generati)
Quote:
Ha ragione lo scrittore del primo capitolo quando se n'è andato sbattendo la porta da EA, le cazzate va bene, ma un minimo di fondamento scientifico.
|
I libri di Mass Effect hanno un senso sotto vari aspetti (battaglie spaziali sono stranamente sensate) e sono almeno internamente consistenti, per quanto con la capacità di controllare la massa/gravità fa praticamente di tutto.
Quote:
PS: Bioware non è Americana, è Canadese....
|
Io parlo degli scrittori, che la comagnia sia Canadese ce c'entra?