@Pino90
Ad esempio mancano le animazioni di attivazione/disattivazione delle shortcut nel menù delle notifiche: se attivi il wifi, ci vogliono sempre quei 2 o 3 secondi prima che il chip si "attivi": su Samsung e molti altri quando clicchi c'è una piccola animazione di caricamento, per farti capire che il sistema ha preso l'input e sta attivando il wifi, sugli huawei no; è molto fastidioso, la maggior parte delle volte non capisco se ho mancato il tasto o se si sta semplicemente accendendo.
È vero, c`é questo problema anche sull`Huawei P8, e poi ha una sola lista nera, cioé se blocco le SMS di un numero devo anche bloccare le telefonate di quel numero, poi quando riproduco una cartella VIDEO_TS con WondersharePlayer il video all`inizio si sposta per un attimo orizzontalmente ma di poco per poi ritornare subito nella posizione giusta, inoltre non fà le videochiamate quelle implementate nell`hardware (non VOIP) che invece i Samsung fanno, e manca di diverse altre piccole accortezze che o adesso non mi vengono in mente o che sono difficili da descrivere qui a parole senza delle immagini.
Samsung ha invece un sistema molto più curato, completo ed elegante, bloatware a parte.
Per contro Huawei non ha bloatware come i Samsung, o come minimo quel bloatware é disinstallabile, mi piace pure che é possibile bloccare l`internet a ciascuna applicazione a piacere, quindi qualcosa di positivo c`é anche.
Per i soldi sono comunque apparecchi eccellenti e nell`ultimo tempo Huawei sta lanciando sul mercato apparecchi sempre più interessanti e di questo passo sta già diventando un temibile concorrente delle altre marche affermate.
|