View Single Post
Old 26-06-2015, 11:15   #238
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Visto che c'erano potevano fare conto tondo e arrivare a € 450,00 o € 500,00

Lo dico senza polemica e a ragion veduta perché:
per chi come me lo considera un oggetto superfluo non spenderebbe più di 100 euro ma, per chi lo desidera veramente non guarda il prezzo e lo compra lo stesso. Nel secondo caso Apple capitalizzerebbe meglio gli utili.
Scusami ma senza polemica, davvero, mi sembra che il tuo sia un ragionamento del piffero. Allora perché non 1000 e 1500...
Il prezzo deve (dovrebbe...) essere allineato ovunque. Poi subentrano dinamiche logistiche per cui ti fanno pagare in Europa molto più che negli USA, e come dinamiche logistiche intendo il ricarico inserito a dispetto del cambio euro dollaro per, secondo loro, rientrare dei costi delle succursali. Il fatto che Italia costi spesso qualcosa in più penso sia legato ai vari ricarichi incredibili che solo noi siamo capaci di generare e magari a differenze di tassazione.
Detto questo, possiamo discutere all'infinito su quanto sia il caso di spendere queste cifre per prodotti del genere, però non è che possano prezzare proprio a loro piacimento, perché seppure interessato, potrei anche pormi un limite e non comprare più oppure altrove.
Ritengo il prezzo dei cinturini davvero scandaloso, questo si.
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso