View Single Post
Old 22-06-2015, 07:08   #74
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Ho qualche aggiornamento anch'io.
Dunque, mi è venuta la botta di installare una rom alternativa. Bene, procedo allo sblocco del bootloader, installo recovery (TWRP ultima) e SuperSu.
Avvio il telefono (ancora con Lollipop stock) e tutto funziona perfettamente.
Parto con l'idea di tornare ad una ROM basata su KK, scarico quindi l'ultima snapshot della cyanogenmod11, la metto sul telefono assieme alle Gapps e vado per flashare. Errore, non flasha nulla.
Tento di rifare i vari wipe ma ancora nulla, da errore nell'installazione. Provo un'altra versione della TWRP ma ancora niente, solito errore.
Il telefono viene però visto dal pc mentre è in recovery...gli butto dentro al volo un'altra rom che nel frattempo ho scaricato e provo con quella, magari è corrotto il file della cyano...ancora nulla, solito errore!
Iniziano a girarmi, preso dalla disperazione faccio la prova di flashare la recovery CWM (da riga di comando)...funziona, la avvio e vado a flashare la CM11...si installa perfettamente.
Vabè, poco male, ho solo perso una ventina di minuti.
Installo anche le Gapps, configuro il telefono e mi ritrovo davanti la CM11 avviata e configurata.
Il primo impatto: che schifo, cos'è sta roba?
Sembra incredibile ma due giorni di Lollipop fanno sembrare improvvisamente vecchissima l'interfaccia di KK...e senza rendersene conto!
Pazienza, dell'estetica mi è sempre importato pochissimo...e poi la CM ha il theme manager quindi alla peggio installerò qualcosa.
Installo My Tracks, esco di casa in bici e lo avvio per tracciare il percorso.
Dopo una decina di km tiro fuori il telefono per vedere una cosa, My Track era ancora li a cercare il segnale GPS
Controllo le impostazioni e tutto era perfetto, come al solito. Chiudo e riapro, riavvio il telefono, spengo e riaccendo il gps, provo le varie modalità...nulla, morto!
Pazienza, ci sarà qualcosa di incompatibile...flasherò un'altra rom.
Torno a casa, faccio quel che devo fare vado a cena e poi decido di dedicarmi al telefono.
Copio una nuova rom, la XenonHD (basata sulla CM12, Android 5.1.1...mi ispirava) con le relative Gapps.
Da qui inizia il bello
Vado in recovery, faccio i vari wipe ed erroneamente cancello anche la memoria...quindi non posso flashare nulla perchè non c'è nulla da flashare
Da riga di comando (dentro la cartella fastboot di adb) provo a "pushare" i file all'interno del telefono ma mi da errore dicendo che non può montare la memoria (o qualcosa di simile). provo con Moto Tool ma anche lui non va.
Vado nelle opzioni Mount della recovery CWM ma niente, non c'è modo di far vedere il Moto al pc. ILLUMINAZIONE! Poche ore prima con la TWRP il computer vedeva il telefono mentre era in recovery perchè ci avevo copiato dentro un'altra rom...ok, flashamo la TWRP!
Procedo, tutto ok...il computer comincia a vedere il Moto X. Ci copio dentro la XenonHD e le Gapps, vado per installarle e mi da il solito errore che mi dava prima
Riflasho un'altra volta la CWM (e ottengo la conferma che per qualche motivo con tale recovey non viene montata la memoria quindi il pc non vede il telefono come unità) e riesco ad installare la rom!
Duranti alcuni momenti però ho sudato, avevo il telefono bloccato sulla schermata del bootloader sbloccato, non c'erano file da installare dentro e il pc non lo vedeva... mi ero già visto mandare tutto al diavolo e andare al MW a comprare un telefono nuovo oggi

Comunque, a parte i miei casini, qualche considerazione di recap:
Sul mio telefono non c'è modo di installare nulla con la TWRP (ho provato le ultime due, magari con qualcosa di più vecchio va). Con questa recovery però il telefono viene visto dal pc come una chiavetta e ci si possono copiare dentro i file. Con la CWM invece nessun problema ad installare le rom ma il pc non vede il telefono e non sono riuscito a farglielo vedere...
Infine, considerazioni dei primi 5 minuti di XenonHD:
Antutu da lo stesso punteggio che Lollipo stocj (una volta 100 punti in meno e una 100 in più, li consideriamo errore )
Il telefono è fluidissimo, mi sembra addirittura più che con Lollipop stock
Reattività ai massimi livelli, non so...sarà effetto placebo ma mi sembra andare il doppio di prima.
La rom integra un'opzione per il governor della batteria (bilanciato, risparmio energetico e prestazioni) che non so cosa faccia, per ora è su bilanciato poi vedremo di fare qualche prova.
Ci sono tutte le opzioni della cyanogenmod, alcune carine ad esempio: possibilità di richiamare direttamente i toggle scorrendo da in alto a destra (invece che dover scorrere due volte dall'alto come da stock), possibilità di vedere la percentuale della batteria, di impostare i tasti fisici perchè facciano altro..c'è il pulsante chiudi tutte nell'elenco delle app recenti (e si può scegliere dove metterlo), si possono rimpicciolire i tasti della navbar, se ne possono aggiungere e si possono modificare come posizione.
Si può impostare che tenendo premuto il tasto home compaia il solito anello ma al posto di Google in alto si possono mettere atri collegamenti...etc etc etc, c'è davvero un sacco di roba.
L'ambient display funziona perfettamente (se si passa la mano davanti al telefono si attiva) mentre il Moto active display di Lollipop andava una volta si e tre no.
Come tipologia è diverso da quello Motorola e secondo me un po' peggiore per certe cose, migliore per altre. Qui all'arrivo delle notifiche si ha sempre il solito schermo nero con le anteprime bianche pulsanti (e il led di notifica peraltro, è dentro l'altoparlante frontale ). Nel momento in cui si clicca su una notifica però il telefono passa alla schermata di sblocco classica di Lollipop. Lo fa con una transizione carina ed è possibile scorrere in basso per leggere la notifica per intero...da questo punto di vista più carino del active display. Però sarebbe stato più bello se fosse rimasto in bianco e nero e solo aprendo la notifica tornasse alla modalità classica.

Ho scritto un papiro, scusate per il tempo che vi ruberà leggere le mie avventure
Stasera vi aggiorno su come va la batteria, poi farò prove con il profilo risparmio, con Auto3G (che su lollipop senza root non va ma io ora il root ce l'ho) e magari su qualche altro ammenicolo da telefono coi permessi (su Nexus 4 usavo Cpu tuner ad esempio)...vedremo insomma!

Buona giornata

Ultima modifica di Marko#88 : 22-06-2015 alle 07:12.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso