View Single Post
Old 19-06-2015, 13:27   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma qua che ci sarebbe di innovativo?????

Il sensore APS-C ? --- NO

L'ottica fissa f2.8 --- NO

L'unica cosa è effettivamente il marchio Ricoh ma se poi i risultati sono questi, potrebbe essere rimasta nell'oblio dov'era senza troppi rimpianti.
innovativo e' avere un'ottica di qualita', in una dimensione ridotta che permette di fare belle foto senza scendere ai GROOOSSI compromessi odierni.

Quindi non vuol essere innovativa tout court ma innovativa nel senso di presentare un'apparecchio per fare le foto e non per guardare facebook.

ormai aziende leader di mercato (vendono ma...) ci hanno subizzato di escursioni e pixel tato grandi quanto, poi, inutili.




X daemon
E' uscita dagli anni 80 :-)
Quando gente come canon diceva che l'autofocus era una strz....

Io trovo limitante l'ottica fissa ma e' questione d'abitudine, feci una settimana con una rollei 35 2.8 con delle dia e ti dico che le foto erano AMAZING... infatti poi ho comprato una f3.5 usata ma e' rimasta nel cassetto.
Volevo buttare le reflex, no scherzo. Ma il risultato era notevole.


Thejoe
io SONO nel 2015, dove un'azienda non fa lo stabilizzatore ma spinge su questo. La stessa tranne le ottiche a diffrazione non ha fatto cose nuove dal... MAI.
Le marche che stanno facendo innovazione (pentax, sony, olimpus e un pochetto altre) non solo non se le fila nessuno, non solo alcune di queste cose vengono riprese a decine di anni di distanza spacciandole per nuove ma sono le stesse che hanno fatto innovazione negli anni 60.
Sono stolti, basterebbe sbattere i soldi nel maketing anziche' nella tecnica.
Giusto per capirci
il primo AF reflex?
il primo AF reflex 35mm?
Il primo stabi che ho visto era panasonic. Poi SONY.
il primo obbiettivo digitale (e' difficile...)
Il primo TTL?
Il primo flash TTL?
Il primo...
Anche negli ultimi 5 anni le innovazioni non vengono certo dalle cenerentole, che sono certamente migliorate (soprattutto le canon) ma e' ridicolo che i fan boy di una e dell'altra si sfidino dicendo che una e' meglio dell'altra quando fino a ieri si scambiavano parti (e prima nikon forniva gli obbiettivi marcati poi canon) o comprano obbiettivi e corpi completi da altri (tamarroni e cosine varie).
Io non ci vedo nulla di male, anzi, ma sel lo dici ad un fanboy che la sua "roba" e' un rebrand... apriti cielo.
Dopotutto non solo lo fan tutti (es il pentax 11-16mm e' un tokina) ma e' cosi' in tutti i campi. BMW monta motori Peugeot antichi come spacciandoli nuovvissimi e.... migliori.... di quelli BMW.

Forse anziche guardre il "semmo fighi" o il "piu' pixel per tutti" guadiamo alle caratteristiche che ci permettono di fare BELLE foto come la dimensione del corpo, la disposizione comandi, la precisione dell'esposimetro (molti PRO TOP usano esposimetri minolta o pentax poi per contratto usano corpi diversi) al flashmeter (perche' non lo mostrano come leica?) o magari alla facilita' d'uso degli accessori (come i tubi di prolunga da 800E o i flash ormai diventati ridicoli)

Si, Purtroppo siamo nel 2015 e vedo poco di nuovo dal 1990 se si esclude il sensore.
Solo un peggioramento qualitativo e' notevole.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1