View Single Post
Old 17-06-2015, 22:26   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ok. Il mercato equo e solidale, lo ammetto, lo vedo sensato realmente solo per sostenere i popoli che se no non potrebbero commerciare in niente.
Uhm, il commercio equo e solidale esiste per retribuire onestamente i veri produttori.
Le banane eque e solidali vengono dagli stessi posti dai quali vengono le banane normali. Solo che chi le produce vede pių soldi (molti pių soldi, relativamente parlando) rispetto agli altri dove il grosso del profitto va all'importatore (esempio Ciquita).

L'alternativa (la norma dovrei dire) č sfruttamento e condizioni di effettiva schiavitų. Non č che non commerciano in niente, lavorano per 3 soldi e se non lo fanno muoiono di fame.
Lo chiamano neo-colonialismo. Le potenze politiche hanno lasciato l'indipendenza politica ai popoli locali qualche tempo fa, ma tali popoli non sono neanche lontanamente indipendenti a livello economico.

Mi pare ad esempio che la Costa D'Avorio abbia una economia basata al 70% sulle piantagioni di qualcosa (banane? non ricordo). Ovvio che le 2-3 aziende importatrici di banane abbiano fondamentalmente in pugno il paese.
bobafetthotmail č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1