Quote:
Originariamente inviato da Luca*gr
A parte il peso, ma è proprio tutta la struttura ad essere differente.
In un ultrabook hai cerniere e tastiera che fanno la differenza e dove lo puoi usare praticamente ovunque.
In questo surface, se non hai un punto di appoggio rigido sei fottuto, non puoi certo pensare di usarlo sdraiato sul divano con quella tastiera di stoffa...
Per me, questo prodotto non è mai stato ne carne e ne pesce, con gli stessi soldi acquisto un ultrabook e pazienza se non posso separare la tastiera e usarlo solo come tablet.
Comunque, per tornare alla notizia, 150€ di sconto non è malaccio.
|
Sul divano lo uso come tablet, solitamente sul divano non ci scrivo un trattato di fisica o il bilancio aziendale da consegnare all'erario. Per cose impegnative, ma questo vale per qualsiasi prodotto, sarebbe opportuno avere una scrivania con una sedia che mantiene la schiena ben posizionata per una semplice questione ergonomica, oltre che la schiena bisogna trattarla bene.
Sul divano solitamente usufruisci della navigazione o delle news, se devi scrivere qualcosa è sufficiente la tastiera virtuale presente, che tra l'altro è fatta molto bene, oppure meglio ancora il pennino.
In sostanza, dipende sempre da che utilizzo devi fare, il vantaggio del notebook sul divano è irrilevante.