Quote:
Originariamente inviato da ComputArte
...e se non conosci, non hai consapevolezza e non capisci!
|
Per conoscere devi capire, sennò lo stai solo leggendo o sentendo senza capire.
Leggi un manuale di C (programmazione), javascript 8siti web) o biochimica o fisica avanzata e vedi se lo "comprendi" o se anche leggendo le cose non ci capisci una mazza (ed è abbastanza normale eh).
Quote:
Io al contrario di te, che dai per inermi TUTTI, sono convinto che quando la massa prenderà coscineza ( e sta iniziando a farlo ) cambieranno molte cose.
|
Ne sono convinto anche io. Il punto è che non vedo come possa avvenire senza che ci sia un magico aumento del livello di intelligenza a livello globale.
Oh nel 1700 gli "scienziati" lavoaravano con quella che adesso è fisica o chimica delle medie o del liceo, adesso siamo a robe astruse che capiscono in pochi e ancora meno riescono a padroneggiare anche dopo anni di università.
La complessità intorno a noi è tanta, e aumenta ogni anno. L'intelligenza media no.
Quote:
Ho quasi l'impressione :-) che su alcune cose concordiamo, ma per me rimane un concetto inscalfibile : personal compuer, personal data, personal IA.
|
Anche per me, ma tutto questo ha un costo.
La persona che non comprende, per natura tende a scegliere il prodotto che costa meno, o che è più facile da usare, o che è della sua marca preferita.
Nessuno si mette su Sirius in casa sua (perchè Sirius è un programma che gira in locale nella tua macchina, al quale il tuto telefono si connette e al quale smolla compiti pesanti che non riesce a gestire come il riconoscimento di immagini) perchè non è fatto per i consumatori che non distinguono una HDMI da una USB.
Quote:
....tutto quello che esce a va sui server di una terza parte è perso ed abusato!
|
Ma anche tutto quello che sta sui PC Windows, o sulle macchine che hanno chipset Intel con vPro o simili
Il lato positivo è che permette a chi vuole fare ricerca di avere molti più dati di quanto sarebbe possibile convenzionalmente, il lato negativo è che in genere li usano per venderti meglio le cose.