View Single Post
Old 11-06-2015, 21:40   #20
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
No, le aziende grosse non muoiono dall'oggi al domani (in generale non muoiono ma qualcuno le compra almeno per il marchio o cambiano nome).

Quello che cercano di evitare come la peste è di avviare una spirale regressiva. Dove a minori profitti seguono minori investimenti, e quindi minori innovazione, che porta a minori profitti, e via che riparte il ciclo.

Sono strategie avanzatissime basate su studi di mercato, che in italia non fa nessuno.
Ah quello è sicuro
Infatti, sia chiaro, non sto dicendo che non debbano licenziare mai, ma non si dica che è una cosa "immediatamente" necessaria, ecco.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Se non hanno le qualifiche per fare qualcosa di meglio io che ci faccio?

non è come da noi che i laureati puliscono per terra mentre le capre raccomandate mandano in rovina la ditta. (le capre raccomandate sono comunque un problema globale)
Rispondevo ad un commento precedente in cui si parlava di mancanza di voglia dopo un tot di tempo.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In una azienda di piccole-medie dimensioni, specialmente se una cooperativa dove il capo non è un padrone ma uno dei lavoratori, ci si conosce di più, il collega non è solo un drone dell'uffico accanto.
L'unità di intenti che dà l'essere un socio della ditta per cui lavori è un ottimo sprone a lavorare bene o prendere a schiaffi chi non lo fa.

Più l'azienda cresce, meno contano i singoli lavoratori e meno si sentono parte di qualcosa (i giapponesi ci riescono per ragioni culturali ma noi no). Se una cooperativa è troppo grande, anche se tecnicamente una cooperativa, ha classi dirigenti fisse, e lavoratori trattati maluccio.

In generale, il comunismo come ideologia funziona ottimamente su scale piccole. Il futuro potrebbe essere questo, comunismo incapsulato in un meccanismo capitalista.
Concordo assolutamente

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A voi le valutazioni. Io me ne esco fuori.
Ah beh, effettivamente, direi che gli articoli dipingono la situazione in maniera un po' "tragica".
Che poi, magari, tra qualche anno Intel arriverà a 110.000 dipendenti, ad esempio, e nessuno scriverà nulla.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1