View Single Post
Old 10-06-2015, 18:02   #13000
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Spesso ci si confonde tra mA che può essere la corrente erogata dal caricabatterie, e l'altro termine mAh che si usa per definire l'autonomia di una batteria.
L'importante è avere chiari i termini quando si acquistano delle cose.

Bruno
in linea generale
-------
mA: unità di misura per indicare i milliAmpere
1000 mA = 1A cioè 1 Ampere

mAh = milliAmpere * hour
quindi dovrebbe essere la quantità di milliAmpere per ora
-------

nel caso dei caricabatterie impostabili, se ad esempio mettiamo la carica a 700mAh eroga 700 milliAmpere ad ora per ricaricare ogni batteria (2 batterie in carica 700mAh x2 rilasciati)..
tranne nel caso si imposti carica con metodo BREAK-IN (nei caricabatterie più professionali) che funziona in modo diverso, metodo che andrebbe usato quasi mai, salvo vera necessità di riesumare batterie che non forniscono più i mAh promessi e cioè che non durano più come prima....comunque evito di capire più di tanto come funziona questo metodo per non friggermi la crapa più che altro col BREAK-IN si va a impostare invece i mAh fornibili dalla batteria (come scritto sulla stessa) e il caricabatte si regola da solo di conseguenza

..qualunque cosa scrivo se mi sbaglio correggetemi, nel caso delle batterie se sulle stesse scrivono mAh invece di mA mi fa pensare che non è la capacità massima bensì gli effettivi mA disponibili per ora, quindi ogni ora una batte ministilo (AAA) da 750mAh puo fornire 750 milliAmpere al massimo ogni ora (ragionamento giusto?) sennò perché mettere la h?
per indicare la capacita totale di una batte io indicherei piuttosto in mA senza la "h", ma tutte le batterie di questo mondo indicano invece in mAh..

prendo ad esempio una batteria IKEA (LADDA), è una batte da 750 mAh (NiMh tradizionale) e sulla stessa scrive "recommended charge rate: 75mA in 15hours"
(75mA senza la h in questo caso non posso che considerarlo un errore, sennò che senso avrebbe? oppure lo si considera come sottointesa la h ?? )
quindi 75 volte 15 ore fanno ben 1125 mA totali che io considerei come effettiva capacità della batteria, mentre i 750mAh (oppure 0,750A) i mA massimi "ciucciabili" ogni ora (penso)
ecco, correggetemi su eventuali sbagli e delucidazione sugli eventuali

Quote:
Originariamente inviato da Helen_baby40 Guarda i messaggi
Una domanda "diretta e veloce" a parità di voltaggio un caricatore da 2000 mha e uno da 1000 mha dovrebbe ricaricare la batteria in pratica alla metà della velocità o no?
Grazie Helen
mAh
e comunque penso intendessi dire in metà del tempo
un caricatore da 2000 milliAmpere per ora carica una batteria in metà tempo di uno che ti "butta" (fornisce) 1000 mAh

in ogni caso personalmente andrei a preferire quello da 1000 per non fare cariche eccessivamente rapide che ridurrebbe la durata delle batterie nel tempo

Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
scusate OT

ma sta cosa sara' vera o bufala ? che ne pensate ?

prolunga la durata di una pila 800 volte....


http://www.pcworld.com/article/29289...0-percent.html
qua la versione tradotta
http://www.tecnoandroid.it/batterise...vita-batterie/

altra pagina in ITA
http://www.butta.org/?p=17649

poi mi leggerò con calma

comunque c'è chi ha scritto che va bene per le alcaline e non per le ricaricabili, poi vai a sapere..

Ultima modifica di theboy : 11-06-2015 alle 15:35.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso