Ho una 200Mbps (download effettivo 23MBps), aveva finito di scaricare il filmato quando mi mancava ancora il 30% da vedere, quindi gia posso dire che con una 100Mbps si fa fatica a vedere un 8K e parliamo di 30FPS.
In ogni caso con il PC in firma, Lagga parecchio, sia l'audio che il video, con continui blocchi che possono arrivare anche a mezzo secondo. Ora non so se la pesantezza è dovuta al downscaling 16x (monitor 1080p). Insomma un TV 8K credo non lo vedremo almeno per altri 10 anni, se oggi non basta una 770 per renderizzare un video alla perfezione.
In ogni caso per le TV credo che il 4K saraà la risoluzione definitiva, la prossima generazione sarà i 4K@120FPS e poi 300FPS (i 60 si possono fare già con gli attuali in commercio (se hanno l' HDMI2.0a) , ma prima devono tirare fuori pannelli a 300hz.
L'unica utilità dell'8K è per i visori di realtà virtuale dove forse non sarà neanche l'ultima risoluzione. Credo che per questo contesto la perfezione la si raggiunga con un 16K interlacciato a 300 FPS (150 su un pannello e 150 sull'altro). Ovviamente parlo di sogni, anche qualora esistessero tali pannelli servirebbe un cluster di almeno un centinaio delle ultime Titan e connessione della periferica in fibra
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
|