Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender
mah, tutta la storia dei droni è in realtà un "effetto collaterale" della drastica riduzione di prezzi di elettronica grazie alla cina
ovvio che esistono prodotti professionali in grado di fare questo e molto piu, scoccia un pò quel limite degli 8mt che de facto taglia le gambe completamente ad usi piu seri (anche se giustamente come dici... le correnti son ben piu forti a profondità maggiore, quindi motore piu incazzato, piu peso etc etc)..
cioè, la trentina di metri è ben 4 volte la profondità che puo scendere il coso qui... non mi pare poco... se il primo telefono cellulare avesse preso una chiamata su 4 non lo avrebbe comprato nessuno! indipendentemente dai costi. In questo caso l'animo "dilettantistico" del prodotto coccia enormemente con il suo prezzo purtroppo... altrimenti altro che mini yacht telecomandati!! lo caricherei con mini siluri per affondarli 
|
vabbe', il primo e' cosi', aspettiamo le evoluzioni e speriamo che, magari con un po' di concorrenza, le cose si sistemino

fino a qualche anno fa un giocattolino simile costava uno zero in piu', e' gia' un inizio
magari ne esce qualche versione con agganci per strumentazione