Quindi di fatto implementano
Greenify Pro o
Deep Sleep Battery Saver di standard.

Ottimo, bravi tutti.
Ora basta che implementino anche un clone di Helium per i backup (magari che gira come root/app di sistema ma comunque già ora Helium si appoggia ad una app di Chrome per clonare/ripristinare i backup del telefono applicazioni + dati su PC per fungere anche senza root) e diventa tutto magicamente all'altezza della concorrenza!
Greenify è una app che iberna a calci le app in background quando lo schermo è spento, e tramite framework Xposed (na figata che permette alle app più avanzate di fare questi giochini e anche di più) può ibernarle mantenendo la funzionalità o tenere bloccate le app quando altre app cercano di svegliarle senza ragione.
Voi che avete problemi di autonomia, se non lo avete provato, provate Greenify. Alcune funzionalità avanzate sono a pagamento ma sono le solite cifre ridicole.
Funziona anche senza root e senza framework Xposed ma è ovviamente più limitato.
Un'altra app fondamentale (telefoni rooted) è Disable Services. Ti fa vedere quanti servizi del cazzo la app Google Play Services avvia in continuazione e ti permette di disattivarli manualmente. Ti liber a anche della RAM, visto che play services dopo se ne sta buono.
Poi puoi disattivare anche servizi delle altre app del dispositivo, ma al 99% il responsabile è Google Play Services.
Un'altra app che potrebbe interessare è Deep Sleep battery saver. Al contrario delle app fuffa sulla durata della batteria si avvale del framework Xposed per funzionare, e quindi sì, è capace di fare quello che promette.
Quote:
Non sui Nexus, il più colpito dal consuma anomalo... riesce a fare meglio Samsung con i Galaxy s5
|
Quello è il grafico del "talk time" cioè il tempo che dura il telefono se sta chiamando un altro telefono. Devi cercare lo standby time.
Il consumo in quella modalità c'entra più con l'ottimizzazione della app che gestisce la chiamata, dei driver e del modem 2G/3G. Saranno delle capre e non avranno cappato le chiamate sul 2G magari.