Quote:
Originariamente inviato da 761-176
Prenditela con la banca però
Per chi diceva dei costi e della fluidita' ironizzando sulla cosa.... capisco che comprare il cellulare "particolare" sconosciuto al grande pubblico sia normale, però se vai al negozio con 120€ stai sicuro che torni a casa con un telefono android e soprattutto Samsung (che la fa da padrone) eche se installi la combo Facebook\Messenger\whatsapp e un gioco dei piu' gettonati, il telefono lagga. Lagga facebook, si blocca, è lento.
Quindi si, nel 2015 parlo di fluidita' perchè il telefono per le masse è quello che trovi al negozio o nel centro commerciale e quel telefono android a parita' di prezzo coi Lumia, lagga dopo poco.
Ne ho visti di telefoni da 100\120€ e l'andazzo è quello. Che poi su Amazon ci sia a 130€ l'honor 3C che sicuramente non delude dal punto di vista delle prestazioni, lo sappiamo in pochi... non abbastanza per far crollare il mercato di quei brand furbetti che sfornano 5 modelli al mese senza ottimizzarli e aggiornarli (Samsung in testa che è poi il brand piu' venduto, credo).
Sulle app c'è poco da dire, sono come sono e forse miglioreranno... forse no. Ma nel mio passaggio a WP, ho FB+FB WEBapp ... ho whatsapp, ho telegram, ho twitter e i vari social (Instagram con 6tag se non mi dovesse piacere la beta)... ho il navigatore, le notizie ecc ecc...
Ho 40+ app installate e il telefono è fluido. Se ho urgenza di fare una chiamata non si impalla...
Prova a fare lo stesso con tel europeo android da 120€ ...
|
Quoto. Con Windows Phone non ho mai avuto il problema che il telefono non facesse, appunto, il telefono: mi è sempre stato affidabile, e questo non si può dire con gli android che ho avuto. Poi magari laggano perché hanno le rom pesanti, così perdi tempo a flashare e butti giù i santi perché la ROM cucinata non funziona su alcune cose a causa di driver non compatibili con il nuovo kernel o wi-fi ballerino e roba del genere. Quando sono passato a Windows Phone è stato come passare dal caos al paradiso: niente più esigenza di moddare, smanettare e tutto il resto: funziona, e funziona bene.
Veniamo al fatto lag. A parte il fenomeno che dice che da Android 2.1 non ha mai sofferto lag (beato lui), oggi la situazione si è appianata, anche se provando un Windows Phone accanto ad un Android, la differenza la noti comunque. Non è la fluidità, ma proprio il tempo di risposta che cambia: con Windows Phone sembra che lo scroll vada prima che tocchi lo schermo, mentre a volte Android qualche volta ha delle indecisioni. Sono queste le cose che influiscono sull'esperienza utente, come anche una tastiera eccezionale che non perde un colpo e che l'ho trovata addirittura migliore di Swift Key di Android.
PS. Mi pare che con l'uscita dell'app Unicredit e PosteMobile le app delle banche ci siano tutte, finalmente.