Quote:
Originariamente inviato da yukon
io ho un tx650 v2, anch'esso con ventola 0 rpm da 14. Posso descriverlo con un'unico termine: PESSIMO
anche se il sistema consuma carichi di media o bassa entità l'alimentatore produce calore. la ventola si attiva solo se il consumo aumenta, ma non in base al calore dello stesso alimentatore.
ok, carico di lavoro e temperature sono correlate, fatto stà che col pc in idle (o navigando su internet, è lo stesso) l'alimentatore era sempre molto caldo, e di conseguenza facendo innalzare le temperature globali di tutti i componenti all'interno del case..
sono stato costretto a mettere l'alimentatore con la ventola rivolta verso l'alto (case con alimentatore posizionato in basso) ed appogiare sopra una ventola da 12 a bassi giri collegata alla scheda madre..
è decisamente meglio un alimentatore con una ventola che giri, anche a bassi rpm ma che giri. Anche se non sono sotto sforzo, un minimo di areazione sti alimentatori la devono avere...
|
Ho un Corsair AX850 da quasi 4 anni, e la ventola è spesso spenta, ma la velocità viene regolata in base alla temperatura registrata all'interno dell'alimentatore, non del case usando i sensori della MB.
Anche quando la ventola dell'alimentatore è spenta ed il case dell'alimentatore è caldo (posso tenerci la mano tranquillamente, quindi è ben al di sotto dei 50 C°), l'impatto sulle componenti circostanti è molto limitato.