con rispettare la policy intendo sottostare ai vincoli tecnici realizzati: se la porte 443 e 8080 sono libere le uso, mentre essendo le altre bloccate non le vado a toccare; come detto da loro se metto in piedi qualcosa che funziona siamo contenti tutti
il problema è che il 98% dei colleghi fa attività da puro impiegato, motivo per cui non ha praticamente bisogno di avere accesso a nulla se non a office e alla rete aziendale.
restano fuori i sistemisti che però preparando le proprie macchine ci mettono direttamente ciò che gli serve, driver per le chiavette adsl compresi.
io e pochi colleghi siamo un caso particolare su cui nessuno vuole andare a fare pressioni di alcun genere.
p.s. quello che mi porto a casa non sono dati ma il codice che scrivo io ed eventuali stampe in pdf di articoli trovati su internet che non voglio dovermi ristampare a casa, di sera ci lavoricchio un pò e il giorno successivo mi riporto in ufficio quanto fatto.
i miei capi lo fanno mandandosi i file via mail avanti e indietro ma ne hanno pochi e non lo fanno spesso, motivo per cui si accontentano; alcuni poi hanno il tablet e si tengono direttamente tutto solo lì senza nemmeno passare mai dalla rete aziendale
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
|