Grazie per il chiarimento Adric
Ho capito che monitor 24 192x1200 lucidi non ne fanno più
Peccato, personalmente a me il pannello lucido non ha mai dato fastidio, anzi, ma so di molte persone (forse la maggior parte!) che lo preferisce per ovvie ragioni, come tu giustamente hai spiegato.
Il monitor lo uso prevalentemente per gioco e occasionalmente (ma ultimamente sempre con maggiore frequenza) per fotoritocco.
Attualmente ho un pannello lucido di qualche anno fa 22" 16:10 (1680x1050) con cui mi sono sempre trovato bene. Volendo passare ad un modello superiore ho pensato ancora al formato 16:10. questo perchè un monitor full-hd mi avrebbe dato un po' più di spazio/risoluzione in orizzontale ma in verticale il guadagno sarebbe stato praticamente nullo, da cui il formato 16:10 con risoluzione 1920x1200 (solo 24", il 27" lo scarto per motivi di spazio sulla scrivania, mi risulterebbe troppo vicino).
Anni fa (2007/2008) sempre hp aveva fatto un monitor 24" lucido 1920x1200, precisamente il modello w2408h (praticamente il "fratello maggiore" del mio w2207h da 22"):
Ai tempi non era per nulla malvagio, per essere un TN
http://www.prad.de/en/monitore/revie...l#Introduction
Ovviamente gli anni sono passati, e la tecologia si è evoluta, per questo ero alla ricerca di qualcosa di "più recente"
Alla fine credo che se/quando dovrò cambiare andrò alla ricerca di un 24" 1920x1200 sperando non sia "troppo opaco"

(ad esempio il dell U2415 di cui ho sentito parlare bene anche qui nel forum)
Grazie