Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
sveglia! ...
|
Ecchepalle questo "sveglia" che continuate a scrivere anche là dove non c'è n'è assolutamente bisogno.
Per quanto riguarda la lunghezza focale, a parte usare lenti molto particolari ad altissima rifrazione (modelli DO di Canon, per esempio), normalmente il percorso della luce è esattamente quello della lunghezza focale dichiarata.
In realtà f/2.8 indica il rapporto tra la lunghezza focale e l'apertura del diaframma, non della lente frontale.
Il diaframma è normalmente posto molto avanti sulla lente, per cui il diametro delle lenti che gli stanno di fronte non può essere minore del valore che hai calcolato.