Quote:
Originariamente inviato da Robby The Robot
Per quanto riguarda la partizione che dovrebbe ospitare la persistenza, ho letto che dovrebbe essere formattata come ext2 o ext3 o ext4.
Qualche idea su quale sia preferibile?
ext3 e ext4 hanno il journaling che, pare, potrebbe creare problemi.
Consigli?
C'è poi un'altra cosa che non mi è chiara: la persistenza comprende solo i dati o anche gli applicativi aggiunti? Che dimensione dovrebbe avere la partizione dove risiede Mint?
|
Qualsiasi filesystem userai accorcerai la vita della pennetta usb

Cmq usa l'ext4 (anche perchè a livello di problemi ext2 ext3 ext4 sono identici)
La persistenza ce l'hai sia negli applicativi che nei dati.
Non mi è chiara una cosa: prima chiedi la clonazione e poi non sai se i dati vengono salvati? Avresti dovuto vederlo al primo avvio della chiavetta...