Quote:
Originariamente inviato da aqua84
Purtroppo è così.
Un "piccolo" paese può essere molto produttivo, ma sicuramente non lo è per Telecom, che già con 1-2 palazzi medio-grandi in una città supera gli abbonamenti di un paese.
Perchè sforzarsi a cambiare la centrale in un paesino, o portare la fibra, quando con la connessione piu lenta guadagna uguale??
Tu che viaggiavi a 640Kbps pagavi tanto quanto quello del paese vicino che viaggiava a 7Mbps.
Chi glielo fa fare a Telecom??
|
Lo so benissimo ed ho capito che il problema sta tutto nel mancato guadagno o addirittura nell'investimento senza ritorno economico, per questo dico che l'unica speranza la vedo nella rete statale.
Attualmente si può solo sperare nell'Enel ma la vedo dura comunque.
Quello che mi fa girare di più le balle è che se anche volessi rifarmi la linea a mie spese non potrei perchè è di proprietà della Telecom. Tempo fa mi ero informato e, giuro, lo avrei sostituito io o avrei chiamato qualcuno per farlo a mie spese. L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere, in un periodo in cui la linea mi andava da schifo, è l'uscita di un tecnico Telecom che alla modica cifra di 80 euro per un'ora e mezza scarsa mi ha sistemato i collegamenti che si erano ossidati. Qui da me c'è un cavo marcio che penzola dai pali che mi porta la linea dall'armadietto.
Sono certo che solo cambiando quello la mia linea migliorerebbe parecchio ma appunto non lo posso fare.