View Single Post
Old 26-05-2015, 16:33   #49
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
L’avvento degli smartwatch ha portato qualcosa di buono, ho scoperto che sul forum alcuni di voi sono appassionati di orologi, cosa ne dite di parlarne qua? Scambiarci informazioni e consigli, cosa ci piacerebbe comprare, e sfoggiare anche quelli che possediamo.

Nella discussione includerei tutti gli orologi, da quelli meccanici agli automatici, compresi quelli al quarzo, il requisito fondamentale è che come funzione principale devono segnare il tempo.

La mia passione nasce da molto piccolo con i Flik Flak, crescendo un po’ mi è rimasto il pallino degli orologi plasticosi e colorati e mi sono trasferito sugli Swatch.

Ho un paio di Casio, il classico vintage A168WA e un G-Shock.

In ordine temporale l’ultimo acquisto che ho fatto è stato un Tissot T-Touch Expert Titanium, ho anche un Seiko Kinetic e un Citizen Promaster, ma la mia perla è un Longines lasciato da mio nonno, qua oltre alla bellezza dell’oggetto si somma un incommensurabile valore affettivo.

Nella wishlist risiede ormai da anni il fantastico Omega Speedmaster Professional 42 MM (conosciuto comunemente come Moonwatch)



se siete in questo 3ad sapete di cosa parlo, per quanto mi riguarda è l’OROLOGIO, il più bello ed affascinante in assoluto, il problema in questo caso è “solo” il prezzo, ma prima o poi l’avrò al polso.

Adesso passo la palla a chiunque vorrà partecipare alla discussione, la mia speranza è quella di scendere anche nel dettaglio parlando di movimenti, tirando fuori termini tecnici, magari se disco “complicazioni di un orologio” non tutti sanno a cosa mi riferisco.

Secondo me i movimenti meccanici/automatici sono più affascinanti di quelli al quarzo, però cerchiamo di non creare delle guerre tra i due mondi, anche gli orologi al quarzo hanno il loro perché e non vanno bistrattati.

Moon? Chi ha parlato di moon?
E' con grande piacere che, da appassionato di orologi forse più che di tecnologia, partecipo a questa bella discussione.
Vi parlerò dei miei modelli attuali, tutti un bel po' diversi quanto a stile, finiture, utilizzo.
Partiamo dal "moon", lo stupefacente Omega Speed Master Professional, vetro esalite e fondello chiuso, vero concentrato di stile, sportività mista ad eleganza, con quel fascino un po' retrò che lo rende ineguagliabile e immortale.
L'orologio ha finiture e qualità costruttive ottime: il calibro, manuale su base Lemania, è una continua sorpresa in fatto di precisione (nel mio ultimo test in 10 giorni ha perso 2,5 secondi...in totale! Chi ha dimestichezza con la precisione dei meccanici può anche chiudere la mascella, io non l'ho ancora chiusa).
L'orologio si sente al polso, il suo peso restituisce la forza dei materiali di cui è composto, dell'anima che vi batte dentro.
Non chiedetegli di andare in acqua però, non è il suo mestiere.

Il secondo è un Eberhard traversatolo, carica manuale, solo tempo. Orologio di classe con una certa personalità che purtroppo mi sono deciso a vendere perché il quadrante è fin troppo grande per il mio polso.

Il terzo è un Althanus Master automatico day date: un orologio "sorprendente" per il calibro che monta, dotato di fermo macchina e di ricarica anche manuale, prerogative queste di orologi di ben altro prezzo.

Infine è in arrivo il muletto: Seiko automatic 009, un onesto diver certificato per 20 ATM, che ho preso a un prezzo scandaloso (189 euro contro un listino da 400) e che mi accompagnerà questa estate al mare.

Foto!!!







__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso