Su Mac è possibile utilizzare tutto il software sviluppato per Linux/Unix? Tutto il software opensource in circolazione?
Spiegatemi come funziona... in particolare con la compatibilità Linux-Mac. C'è piena compatibilità con il mondo opensource?
Dovrei acquistare un notebook e vorrei valutare la possibilità di prendere un ibook o powerbook; quindi vorrei capire se avvicinandomi a Linux con il pc x86 di casa poi possa passare a Mac senza rimpiangere win e tutte le applicazioni disponibili per win.
Quali sono i punti deboli, le mancanze, nella disponibilità e varietà di software utilizzabile con Mac? (sia software proprietario apple che Linux/Unix) Potrei sentire la mancanza di qualche software che sia disponibile per win e che non lo sia per mac?
Per le applicazioni scientifiche?
Per le applicazioni di editoria elettronica? (Latex, Lyx, ecc..)
Per le applicazioni Cad? (non ne farò un grande uso, ma mi servirà ogni tanto)
Per la programmazione?
Altro?
Su win per poter utilizzare, ad esempio, Matlab, bisogna pagare milioni di lire, oppure trovare qualche licenza per studenti, oppure.... ma non è legale.
Ultima modifica di sviti : 24-04-2004 alle 15:47.
|