Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
Toh, eccone un altro che non comprende le differenze.
Saddam opprimeva il suo stesso popolo e rompeva le scatole agli USA, Osama rompeva le scatole agli USA e basta. Vedi anche sopra.
Che poi Saddam sia stato deposto perchè si era messo a rompere per questioni di petrolio è un'altra questione.
Che le scuse per la seconda guerra in iraq fossero appunto scuse è un'altra questione ancora. (tra l'altro solo gli americani ci potevano credere ad una palla del genere)
Comunque Saddam ha usato armi chimiche per fare genocidi in passato, 50 mila morti o giù di lì (e a nessuno è fregato assolutamente nulla perchè non c'erano pozzi di petrolio di mezzo), quindi diciamo che comunque non era così sbagliato, solo 25 anni in ritardo. https://en.wikipedia.org/wiki/Halabja_chemical_attack
|
Agli USA del popolo iracheno non fregava una ceppa.
Saddam è stato fatto fuori esclusivamente per questioni economiche, esattamente come gli altri.
Finiamola con la balla della "primavera araba". Gheddafi è stato al suo posto per decenni, non è che sia diventato uno spietato dittatore nel giro di una settimana. Eppure, improvvisamente, la Francia decide di bombardare: chissà perché.
Anzi, vista la fine che sta facendo la Libia, penso che avesse fatto meno danni lui, di quanti se ne stiano verificando oggi. Anche per la popolazione, si intende.
Ovviamente, ragionamenti analoghi valgono per la Siria, e qualsiasi altro luogo in cui gli americani vadano a ficcare il naso.
Per esempio, continuo a non vedere missioni di pace in Senegal o Eritrea; forse lì la popolazione conta di meno di altri posti?