Quote:
Originariamente inviato da Lino P
prima di buttarsi sulla distribuzione di questi apparati, gli consiglierei di lavorare sulla stabilità della piattaforma madre, ossia la stessa sky online, visto che non ho mai visto in vita mia un progetto + fallimentare.
Di una instabilità e bacatagine senza limiti.
Provato per qualche mese, fino alla resa.
Nei giorni di trasmissione di eventi importanti, champions league in primis, impossibile connettersi addirittura al portale, immagina te a poter acquistare o vedere l'evento. Molti utenti a quel punto compravano l'evento giorni prima, ma spesso non si riusciva cmq ad accedere alla piattaforma, e se riuscivi era un susseguirsi di scatti e disconnessioni.
Da evitare come morte.
|
Da evitare comela morte, sono daccordo.
Se il weekend di F1 costa 12 euro, che se lo tengano, la meschina Rai lo trasmette in differita, e qualifiche e gran premio li manda in HD.
Se volete il live, anche in HD, visibile certamente in modo migliore di quanto afferma l'esperienza di Lino P, e soprattto gratis, sapete benissimo a che portale rivolgervi (usando DNS Google), per tutto lo sport mondiale, e se non lo sapete googlate.
Per quanto riguarda film e serie TV, alzi la mano chi non ha già provveduto a farsi una provvista adeguata a suoi gusti di contenuti che deve ancora vedere... e se interessato a novità è sempre in tempo ad aggiornarsela...
Per inciso, un cavetto HDMI per connettere PC (magari laptop) a TV (magari fullHD) costa pochi euro sulle bancarelle del mercato.