View Single Post
Old 18-05-2015, 19:06   #6879
Catalambano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da bhonder Guarda i messaggi
Ciao,

Quelli del 1949 mi stanno dando risposte discordanti anche se, devo ammetterlo, sono davvero gentili e molto solleciti a cercare della documentazione.

La domanda è:
Posso mettere il mio router e configurare il modem in bridge?

Le risposte sono varie: alcuni mi dicono di si, altri mi dicono che non mi conviene perchè potrei avere dei problemi di disconnessione.

A questo punto non capisco più se tenermi la mia bella alice 20mega o passare alla fibra.

Chi lo fa (il modem in bridge, intendo) si trova bene? Io possiedo un linksys E4200 v1: se qualcuno di voi ne ha uno uguale potrebbe dirmi come va?

Grazie per l'aiuto.
Io l'ho fatto tranquillamente: disattivi la connessione automatica da modem (ossia il nat) ed il Firewall, magari cambi l'ip del router (il mio netgear r7500 ha "sentito" il modem e lo ha fatto automaticamente, proponendomi 10.0.0.1 anziché 192.168.1.1), configuri sul router una connessione ppoe e vai tranquillo.

Io ho un solo dubbio: non essendo stato ancora migrato in IMS per la fonia, ho il firmware 4.0.9, mentre chi è in IMS credo sia arrivato alla 5.11. Ho sentito dire che in una delle versioni intermedie era sparito il pulsante da menù per disattivare la connessione automatica da modem. Però non so se è vero.

Non resta che da chiedere qui nel forum...
__________________
iMac Retina 5K late 2014, Intel i7 4790 4 GHZ, 32gb RAM, SSD 1tb, scheda grafica ATI Radeon R9 M295X; MacBook Pro 13" touch bar late 2016, intel i5 2,9 GHZ, 16gb RAM, 512 gb SSD; router Netgear R7800 Nighthawk X4S; connessione Ftth Telecom 300/20 (in attesa di upgrade); iPad Pro 10.5; iPhone X; TV Panasonic TX65EZ950; Apple TV 4K; SKY Q.
Catalambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso